![logo-fci-2x[1].png](https://static.wixstatic.com/media/ba7730_54e4cc653c0d43ee8718dee0153f8052~mv2.png/v1/fill/w_91,h_91,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/logo-fci-2x%5B1%5D.png)

Turin, Italy
![logo-enci-2x[1][1341].png](https://static.wixstatic.com/media/ba7730_bee9e299fe8f43dcbbf86aee61084367~mv2.png/v1/fill/w_124,h_91,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/logo-enci-2x%5B1%5D%5B1341%5D.png)
Il mio amore per gli animali, e per i cani in particolare, è nato con me.
All'età di quattro anni ho deciso che sarei diventata medico veterinario; inseguivo i cani per poterli accarezzare, collezionavo riviste cinofile ed enciclopedie sui cani.
Finalmente, dopo mille biglietti e letterine strappalacrime, scioperi della fame e del silenzio, è arrivato il mio primo cane! Una splendida Cockerina nera di nome Vicky! Ricordo ancora oggi l'enorme emozione!
Vicky è stata la mia compagna di studi al liceo e all'università, e mi ha accompagnato fino alla laurea in veterinaria.
Il mio primo incontro con i Flat Coated Retriever è stato casuale: ho accompagnato mia madre ad un'expo cinofila, e all'improvviso veniamo entrambe folgorate da una giovane femmina "marrone", che aveva qualcosa del Setter, ma non lo era... Ci avviciniamo e veniamo assalite dalla sua gioia di vivere! In quel momento mi sono ripromessa che in futuro sarebbe entrato un Flat nella mia vita; e così, sette anni dopo, è arrivato Jolly! La mia passione per la cinofilia e per la razza mi ha portato a frequentare le expo cinofile, stage di educazione cinofila e corsi di alimentazione. Poi sono arrivate Breeze, Tessa, Agapi e Karma, e la decisione di cominciare ad allevare, supportata e sopportata dai miei tre figli: Vittoria (Dodi), Tommaso e Francesca.
